Mestre Mia “cultura e passione a servizio della comunità”
L’Associazione Culturale Mestre MIA, costituita il 21 aprile 2016, rappresenta la naturale evoluzione del Gruppo Mestre MIA nato nel 2013 come pagina Facebook.
“Uno degli obiettivi principali di Mestre Mia è creare una comunità attenta, unita e solidale, dove le persone si conoscano, si vogliano bene e condividano valori comuni. Può sembrare un sogno, ma noi ci proviamo lo stesso, tanto male non fa. Al centro di ogni cosa ci sono le persone, e vorremmo che tutti sapessero di non essere mai soli, che c’è sempre qualcuno pronto a tendere una mano, ad ascoltare, a condividere un momento di difficoltà senza chiedere nulla in cambio. Le persone devono sentirsi accolte, libere di partecipare senza obblighi, sapendo che Mestre Mia c’è, anche solo come una presenza rassicurante”
Nel tempo l’Associazione è diventata un punto di riferimento per la “mestrinità” e per i residenti che hanno a cuore la salvaguardia, lo sviluppo, la promozione della città e della terraferma in generale.
L’attenzione ai valori rappresentati dal patrimonio storico, culturale, artistico e ambientale ha coagulato attorno a Mestre Mia l’attenzione di molti esponenti di diverse aree sociali e culturali nonché molte eccellenze in diversi campi professionali.
Tale forte identità ha contribuito a incrementare progressivamente il numero di iscritti e simpatizzanti, grazie anche ad una precisa ed equilibrata comunicazione sui social, tesa a incentivare la partecipazione e a stimolare il dibattito sulla città, non negando le sue criticità ma cercando sempre di valorizzare gli aspetti positivi in un’ottica di progettualità condivisa.
Per la sua capacità di interazione attiva con e tra i cittadini, followers, e di ospitalità equilibrata delle diverse voci politiche ed istituzionali del territorio, Mestre Mia è riconosciuta come una delle realtà presenti più significative del panorama civico della città.
Presidente: Andrea Sperandio
Vice Presidente: Lucia Cavasin
Consigliere Tesoriere: Alberto Rusconi
Direttore area scientifica: Andrea Biliotti
Coordinatrice Eventi: Federica Agnese Carraro
Produzione Audio/Video: Francesco <chico> Brunello